Giovanni Paolo II e la montagna: un sentiero tra silenzio, fede e memoria
C’è una foto che sembra racchiudere un intero modo di abitare il mondo. Un uomo seduto tra le vette, il bastone da escursionismo poggiato accanto,…
Leggere il cielo in cammino e riconoscere i segnali del tempo
In certe giornate di cammino, il meteo sembra mutare all’improvviso. Un sole limpido si offusca lentamente, le nuvole si accumulano silenziose, l’aria cambia odore. E…
Parco Nazionale del Circeo: biodiversità e sentieri tra dune e foreste
Tra le dune sabbiose della costa tirrenica e le antiche foreste planiziali, il Parco Nazionale del Circeo custodisce un mosaico di paesaggi e storie, rendendolo…
Primavera in fiore: escursioni tra i colori della natura
C’è un momento dell’anno in cui la montagna si risveglia con discrezione, come se tutto accadesse all’improvviso ma senza clamore. È la primavera: tempo di…
Primavera e valanghe: una stagione ingannevole
I primi raggi di sole caldo, la neve che inizia a sciogliersi a bassa quota, il profumo umido della terra che riaffiora: tutto parla di…
Tra le vette e il rischio: il valore silenzioso del Soccorso Alpino
Ogni volta che mettiamo piede su un sentiero, ci lasciamo alle spalle il mondo ordinario. Davanti a noi si apre lo spazio selvaggio della montagna,…
Escursioni sicure con il cane: le piante pericolose nei boschi
C’è qualcosa di speciale nel camminare accanto al proprio cane lungo un sentiero di montagna o attraverso un bosco. È un’intesa silenziosa, fatta di sguardi,…
La Giornata Internazionale delle Foreste 2025: un nuovo sguardo sui boschi vetusti e sugli alberi monumentali in Italia
Ci sono luoghi nei nostri paesaggi che sembrano appartenere a un’altra epoca, dove il tempo scorre con una lentezza che non ci appartiene più. Sono…
Escursionismo, un’avventura per la Festa del Papà
Oggi, 19 marzo, si celebra la Festa del Papà. Una giornata simbolica, dedicata a riflettere sul ruolo paterno e sull’importanza del tempo trascorso insieme. Tra…
Il cervello in movimento: camminare aiuta il lavoro e la creatività
Nel mondo del lavoro moderno, la produttività è spesso associata alla staticità: ore trascorse alla scrivania, riunioni in sale chiuse, brainstorming davanti a uno schermo….
Quando l’arte ispira l’avventura
A volte, un’immagine può accendere un’emozione, evocare ricordi o ispirare nuove avventure. È ciò che mi è successo di recente, mentre esploravo le sale del…
La Ferrovia Decauville del Cervino: un’avventura tra ingegneria e panorami alpini
Viaggiare nel cuore delle Alpi significa immergersi in paesaggi di rara bellezza, ma anche scoprire le incredibili opere di ingegneria che hanno reso possibile la…
Escursioni nella Tuscia: un viaggio nel tempo tra Sutri e i suoi tesori nascosti
L’Italia, scrigno di tesori millenari, non smette mai di stupire. Oltre alle rinomate città d’arte, custode di un patrimonio inestimabile sono i borghi minori, come…
Cammini di Puglia: alla scoperta di fede, storia e natura
Terra di antichi pellegrini, la Puglia custodisce sentieri che attraversano secoli di storia. Qui, ogni passo racconta una storia diversa. Il ritmo lento dei passi…
L’uso dei droni nei parchi e nelle riserve naturali: tra tecnologia, regole e rispetto per la natura
L’uso dei droni nei parchi e nelle riserve naturali: tra tecnologia, regole e rispetto per la natura I droni hanno aperto nuove frontiere per la…
Il Cammino dei Santuari del Mare
Il Cammino dei Santuari del Mare è un affascinante itinerario escursionistico che si snoda per 126 chilometri attraverso la costa e l’entroterra della Liguria, intrecciando…
Il Cammino delle Dolomiti: 500 km di emozioni tra cime maestose e borghi autentici
Percorrere un itinerario di 500 km tra le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è un’esperienza che lascia il segno. Il Cammino delle Dolomiti, con le sue 30…
Le Dolomiti: tra pietre, nuvole e sogni
“Avvicinatevi, vi prego, esaminate questo spettacolo che senza ombra di dubbio è una delle cose più belle, potenti e straordinarie di cui questo pianeta disponga……
Nocturismo in Italia: l’escursionismo notturno sotto le stelle
Scopri i cieli stellati, la fauna notturna e i segreti del trekking al chiaro di luna. Immagina di camminare in un bosco immerso nel silenzio,…
La Via dei Tusci: un cammino tra natura, storia e cultura
Immagina di camminare su sentieri che raccontano storie millenarie, dove ogni passo ti porta attraverso paesaggi che sembrano dipinti e borghi sospesi nel tempo. La…