Ci sono luoghi nei nostri paesaggi che sembrano appartenere a un’altra epoca, dove il tempo scorre con una lentezza che non ci appartiene più. Sono i boschi vetusti, foreste antiche e poco toccate dall’uomo, che custodiscono un’evoluzione naturale quasi intatta. In questi ambienti, la biodiversità si esprime con una potenza rara: alberi secolari convivono con… Continue reading
Post Category → Ambiente & Sostenibilità
L’uso dei droni nei parchi e nelle riserve naturali: tra tecnologia, regole e rispetto per la natura
L’uso dei droni nei parchi e nelle riserve naturali: tra tecnologia, regole e rispetto per la natura I droni hanno aperto nuove frontiere per la fotografia e l’esplorazione, regalando prospettive mozzafiato su paesaggi altrimenti inaccessibili. Per chi ama il trekking e l’escursionismo, questi dispositivi possono sembrare un compagno ideale per immortalare le proprie avventure. Tuttavia,… Continue reading
Giornata Mondiale della Neve 2025
Era una volta la neve. No, non è l’inizio di una favola, ma la realtà che stiamo vivendo sulle nostre montagne in questo 19 gennaio 2025, Giornata Mondiale della Neve. Per noi che amiamo camminare sui sentieri di montagna, questa giornata ha un sapore agrodolce: ci ricorda la bellezza dei paesaggi innevati, ma anche quanto… Continue reading
Svezia: la caccia al lupo minaccia l’equilibrio degli ecosistemi montani
La notizia ha scosso la comunità ambientalista europea: il 2 gennaio 2025 la Svezia ha autorizzato una controversa caccia al lupo che rischia di alterare significativamente gli equilibri naturali delle aree selvagge del paese nordico. La decisione e i numeri Il governo svedese ha autorizzato l’abbattimento di cinque intere famiglie di lupi, circa 30 esemplari,… Continue reading
Erbe alpine: tesori naturali tra tradizione e benessere
Quando camminiamo tra le vette delle Alpi, ci immergiamo in un ambiente unico, dove la natura si manifesta in tutta la sua potenza e delicatezza. Ma oltre ai panorami mozzafiato e al silenzio rigenerante, le montagne custodiscono un patrimonio prezioso: le erbe alpine, veri tesori naturali con straordinarie proprietà benefiche. Scoprire queste piante non è… Continue reading
Giornata Internazionale della Montagna 2024
L’11 dicembre è la Giornata Internazionale della Montagna, una celebrazione istituita nel 2003 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza cruciale delle montagne per la biodiversità, l’economia e la cultura a livello globale.Le montagne sono luoghi di straordinaria bellezza e spiritualità. Sono anche luoghi di silenzio e pace. Come ha scritto Reinhold Messner, “il… Continue reading
Alberi. Giganti della Terra, tesori dell’Umanità
Gli alberi non sono solo elementi decorativi della natura: sono fondamentali per il nostro ecosistema, alleati nella lotta contro i cambiamenti climatici e testimoni silenziosi della storia. Questo articolo esplora la straordinaria diversità delle specie arboree, il valore culturale degli alberi monumentali, il ruolo ecologico delle foreste urbane e l’importanza della scelta delle specie più… Continue reading
Svezia, è caccia all’orso bruno
La caccia agli orsi bruni in Svezia ha riacceso il dibattito sulla gestione della fauna selvatica nel paese. Nei primi giorni della stagione di caccia annuale, oltre 150 orsi bruni sono stati uccisi, scatenando reazioni forti da parte degli ambientalisti, che parlano di un “puro massacro”. Quest’anno, il governo svedese ha rilasciato 486 licenze per… Continue reading
A chi dà fastidio il ripristino del Corpo Forestale dello Stato?
Le recenti tragedie ambientali, come l’incendio che ha devastato la Riserva Naturale di Monte Mario a Roma, riportano alla luce una domanda cruciale: perché si esita a ricostituire il Corpo Forestale dello Stato, un’istituzione con quasi due secoli di esperienza nella tutela del nostro patrimonio boschivo? I limiti della Riforma Madia La riforma del 2016… Continue reading
Roma: la FAO inaugura la Global Library of Trees and Flowers
La Capitale d’Italia si è arricchita di un nuovo, significativo spazio verde: la Global Library of Trees and Flowers nel Parco di Villa Doria Pamphilj. Il 24 aprile 2024 ha segnato l’inaugurazione di questa iniziativa eccezionale, che non solo abbellisce la città ma promuove anche la sostenibilità e l’educazione ambientale. L’evento di inaugurazione: un simbolo… Continue reading