La Giornata Internazionale delle Foreste 2025: un nuovo sguardo sui boschi vetusti e sugli alberi monumentali in Italia
Ci sono luoghi nei nostri paesaggi che sembrano appartenere a un’altra epoca, dove il tempo scorre con una lentezza che non ci appartiene più. Sono…
Escursionismo, un’avventura per la Festa del Papà
Oggi, 19 marzo, si celebra la Festa del Papà. Una giornata simbolica, dedicata a riflettere sul ruolo paterno e sull’importanza del tempo trascorso insieme. Tra…
Il cervello in movimento: camminare aiuta il lavoro e la creatività
Nel mondo del lavoro moderno, la produttività è spesso associata alla staticità: ore trascorse alla scrivania, riunioni in sale chiuse, brainstorming davanti a uno schermo….
Quando l’arte ispira l’avventura
A volte, un’immagine può accendere un’emozione, evocare ricordi o ispirare nuove avventure. È ciò che mi è successo di recente, mentre esploravo le sale del…
La Ferrovia Decauville del Cervino: un’avventura tra ingegneria e panorami alpini
Viaggiare nel cuore delle Alpi significa immergersi in paesaggi di rara bellezza, ma anche scoprire le incredibili opere di ingegneria che hanno reso possibile la…
Escursioni nella Tuscia: un viaggio nel tempo tra Sutri e i suoi tesori nascosti
L’Italia, scrigno di tesori millenari, non smette mai di stupire. Oltre alle rinomate città d’arte, custode di un patrimonio inestimabile sono i borghi minori, come…
Cammini di Puglia: alla scoperta di fede, storia e natura
Terra di antichi pellegrini, la Puglia custodisce sentieri che attraversano secoli di storia. Qui, ogni passo racconta una storia diversa. Il ritmo lento dei passi…
L’uso dei droni nei parchi e nelle riserve naturali: tra tecnologia, regole e rispetto per la natura
L’uso dei droni nei parchi e nelle riserve naturali: tra tecnologia, regole e rispetto per la natura I droni hanno aperto nuove frontiere per la…
Il Cammino dei Santuari del Mare
Il Cammino dei Santuari del Mare è un affascinante itinerario escursionistico che si snoda per 126 chilometri attraverso la costa e l’entroterra della Liguria, intrecciando…
Il Cammino delle Dolomiti: 500 km di emozioni tra cime maestose e borghi autentici
Percorrere un itinerario di 500 km tra le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è un’esperienza che lascia il segno. Il Cammino delle Dolomiti, con le sue 30…
Le Dolomiti: tra pietre, nuvole e sogni
“Avvicinatevi, vi prego, esaminate questo spettacolo che senza ombra di dubbio è una delle cose più belle, potenti e straordinarie di cui questo pianeta disponga……
Nocturismo in Italia: l’escursionismo notturno sotto le stelle
Scopri i cieli stellati, la fauna notturna e i segreti del trekking al chiaro di luna. Immagina di camminare in un bosco immerso nel silenzio,…
La Via dei Tusci: un cammino tra natura, storia e cultura
Immagina di camminare su sentieri che raccontano storie millenarie, dove ogni passo ti porta attraverso paesaggi che sembrano dipinti e borghi sospesi nel tempo. La…
Camminare d’inverno: un toccasana per corpo e mente
L’inverno è una stagione che spesso invita al raccoglimento e al riposo, ma è anche un periodo ideale per riscoprire il piacere delle passeggiate all’aperto….
Giornata Mondiale della Neve 2025
Era una volta la neve. No, non è l’inizio di una favola, ma la realtà che stiamo vivendo sulle nostre montagne in questo 19 gennaio…
Escursionismo in montagna tra tradizione e innovazione
La navigazione in montagna è un’arte che va ben oltre l’utilizzo di strumenti. È un equilibrio tra la capacità di leggere il territorio e l’uso…
Svezia: la caccia al lupo minaccia l’equilibrio degli ecosistemi montani
La notizia ha scosso la comunità ambientalista europea: il 2 gennaio 2025 la Svezia ha autorizzato una controversa caccia al lupo che rischia di alterare…
Camminare l’Italia: una nuova visione per il turismo outdoor
Un settore in trasformazioneTra i panorami mozzafiato e i sentieri carichi di storia, il turismo outdoor in Italia vive un momento di grande trasformazione. Gli…
Il Nature Journaling: un viaggio creativo nella natura
Immagina di essere seduto su una roccia in montagna, con il sole del mattino che scalda dolcemente le tue spalle. Davanti a te si apre…
Le Chiese Giubilari di Roma
Il 24 dicembre è stata aperta la Porta Santa nella Basilica di San Pietro, inaugurando il Giubileo del 2025, un evento che si celebra ogni…