Allenarsi in montagna

Ci sono momenti in cui il corpo prende la parola. Non attraverso il dolore o l’affaticamento, ma tramite una spinta istintiva al movimento. Succede spesso durante le vacanze, quando ci si allontana dalla routine, dalle sedie dell’ufficio, dalle strade trafficate. Il tempo si dilata, l’ambiente cambia e ci si ritrova a camminare di più, magari… Continue reading

Giovanni Paolo II e la montagna: un sentiero tra silenzio, fede e memoria

C’è una foto che sembra racchiudere un intero modo di abitare il mondo. Un uomo seduto tra le vette, il bastone da escursionismo poggiato accanto, lo sguardo perduto verso l’infinito. Attorno a lui, solo silenzio, cielo e pietra. Non è un pellegrino qualunque, ma il Papa. Giovanni Paolo II ha saputo fare della montagna il… Continue reading

Parco Nazionale del Circeo: biodiversità e sentieri tra dune e foreste

Tra le dune sabbiose della costa tirrenica e le antiche foreste planiziali, il Parco Nazionale del Circeo custodisce un mosaico di paesaggi e storie, rendendolo una delle mete più affascinanti per chi ama l’escursionismo e la natura. Situato a pochi chilometri da Latina, questo parco è stato istituito nel 1934 per tutelare un’area di straordinario… Continue reading

Primavera in fiore: escursioni tra i colori della natura

C’è un momento dell’anno in cui la montagna si risveglia con discrezione, come se tutto accadesse all’improvviso ma senza clamore. È la primavera: tempo di rinascita, in cui la natura riprende fiato e si rianima con una grazia sottile, capace però di travolgere chi sa osservarla con occhi attenti. Camminare in questa stagione significa immergersi… Continue reading