Negli ultimi anni, l’escursionismo ha registrato un incremento significativo di partecipanti, con un netto risalto del coinvolgimento femminile. Questa tendenza ha favorito il turismo lento e sostenibile e offerto alle donne un’opportunità inedita di empowerment e auto scoperta. Questo articolo approfondisce l’impegno delle donne nel settore escursionistico italiano, come esso abbia influito sulle loro vite… Continue reading
Author Archives → David Passarelli
Consigli pratici per la cura delle scarpe da trekking
In questo articolo, ti fornirò una guida completa su come pulire, asciugare, impermeabilizzare, e conservare le tue scarpe da trekking.
Continue readingDalle rovine della tempesta Vaia nasce l’Aquila di Marcesina
Da un disastro naturale può nascere un’opera d’arte unica e affascinante. L’Aquila Vaia di Marcesina è un esempio vibrante di come un cataclisma possa essere trasformato in un simbolo di forza, libertà e resilienza. Questa è la storia di come l’aquila in legno più grande d’Europa è nata dalla devastazione della tempesta Vaia. L’Aquila Vaia… Continue reading
Le Croci di Vetta: simbolismo, religione e paesaggio montano
In tutto il mondo, le cime delle montagne sono segnate da una varietà di simboli. Uno dei più universali e riconosciuti è la croce. Le Croci di Vetta, come vengono chiamate, rappresentano un punto di contatto tra il sacro e il terreno, tra il cielo e la terra. Queste croci, spesso imponenti e maestose, rappresentano… Continue reading
Prevenzione incidenti montagna: Torna ‘Sicuri sul Sentiero’ per un’avventura senza rischi in escursionismo
Il caldo dell’estate ci spinge a cercare frescura e avventura sulle cime delle montagne. Ma prima di indossare gli scarponi da trekking, è fondamentale pensare alla sicurezza in montagna. Proprio per questo, oggi 18 giugno 2023, è la Giornata Nazionale ‘Sicuri sul Sentiero’ è un evento da non perdere. La mission di ‘Sicuri sul Sentiero’… Continue reading
SPQR: L’Antico Segno di Roma e la Scoperta attraverso l’Archeotrekking
SPQR, l’acronimo secolare che incarna l’anima della città di Roma, è un testimone silenzioso della storia che si fonde con il presente. Inciso in monumenti, fontane, tombini e molto altro, l’acronimo è diventato un simbolo tangibile del passato glorioso di Roma e della sua vibrante attualità. In questo articolo, esploreremo la storia di SPQR e… Continue reading
Via Appia: storia millenaria e patrimonio UNESCO in Italia
La Via Appia è una delle vie romane più famose al mondo, conosciuta anche come “Regina Viarum”. Costruita oltre 2.000 anni fa, conserva ancora oggi una straordinaria importanza storica e culturale. Questo antico percorso testimonia la grandezza degli antichi romani, che la utilizzarono per collegare Roma con il resto dell’Impero. Oggi, la Via Appia continua… Continue reading
L’era dell’escursionismo Instagrammabile: dalla scoperta alla condivisione
Nell’epoca dei social media, le destinazioni di escursionismo, note o sconosciute, stanno diventando mete ambite per una nuova generazione di appassionati di avventure all’aperto. Tuttavia, un fenomeno preoccupante sta emergendo: l’escalation del “Escursionismo Instagrammabile”. Questo termine si riferisce a una tendenza in cui gli escursionisti aspiranti influencer adottano atteggiamenti e comportamenti mirati a creare contenuti… Continue reading
Giornata Europea dei Parchi 2023: Preservare e Valorizzare il Nostro Patrimonio Naturale
La natura ci offre paesaggi mozzafiato, habitat ricchi di biodiversità e una miriade di tesori naturali e culturali da scoprire. È fondamentale preservare e valorizzare questo patrimonio per le generazioni future. In questa ottica, la Giornata Europea dei Parchi (EDoP) si pone come un evento di rilievo. Fondata nel 1999 dalla Federazione EUROPARC, questa giornata… Continue reading
Celebriamo la Giornata Mondiale della Biodiversità con l’escursionismo: esplorando e preservando la natura
Le Nazioni Unite hanno designato il 22 maggio come la Giornata Internazionale per la Biodiversità per commemorare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica nel 1992. Quest’anno, le iniziative della Giornata mondiale della Biodiversità si concentrano sul tema “Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. L’obiettivo è promuovere strategie, piani e programmi nazionali volti a garantire la conservazione… Continue reading