Oggi, 19 marzo, si celebra la Festa del Papà. Una giornata simbolica, dedicata a riflettere sul ruolo paterno e sull’importanza del tempo trascorso insieme. Tra i tanti modi per festeggiare, uno dei più autentici è condividere un’esperienza all’aria aperta: un’escursione, una passeggiata in montagna o un semplice cammino fianco a fianco. Nell’era digitale, trovare occasioni… Continue reading
Post Category → Sociale
Il cervello in movimento: camminare aiuta il lavoro e la creatività
Nel mondo del lavoro moderno, la produttività è spesso associata alla staticità: ore trascorse alla scrivania, riunioni in sale chiuse, brainstorming davanti a uno schermo. Ma è davvero questo il modo migliore per far funzionare la nostra mente? Di recente, mi sono imbattuto in un articolo che parlava di un tema affascinante: siamo sicuri che… Continue reading
La geografia umana tra condominio e sentiero
La distanza invisibile dietro la porta di casa Più di cento appartamenti. Un numero che dovrebbe evocare comunità, vicinanza e condivisione. Eppure, negli androni silenziosi del mio condominio, la prossimità fisica si dissolve in una geografia sociale frammentata. Qui, la distanza non si misura in metri, ma nella mancanza di relazioni autentiche. Conosco forse quindici,… Continue reading
M’illumino di meno 2024 un passo verso la sostenibilità attraverso l’escursionismo
Il 16 febbraio 2024 segna una data significativa per l’ambiente con la celebrazione di M’illumino di Meno, l’iniziativa nazionale dedicata al risparmio energetico e alla promozione di uno stile di vita sostenibile. Ideata da Rai Radio2 e il programma Caterpillar, questa giornata si propone di accendere i riflettori sull’importanza di azioni consapevoli per ridurre l’impatto… Continue reading
L’outdoor Education: un viaggio nella natura per la crescita dei bambini
In un’era dominata dalla tecnologia e dalla vita urbana, l’educazione all’aperto, o outdoor education, rappresenta un elemento cruciale per lo sviluppo integrale dei bambini. Questo articolo esamina in dettaglio come l’esplorazione e le attività nella natura possano arricchire e stimolare la crescita fisica, cognitiva e sociale dei più piccoli. L’educazione all’aperto: un approccio olistico all’apprendimento… Continue reading
Donne in cammino: il potere dell’escursionismo
Negli ultimi anni, l’escursionismo ha registrato un incremento significativo di partecipanti, con un netto risalto del coinvolgimento femminile. Questa tendenza ha favorito il turismo lento e sostenibile e offerto alle donne un’opportunità inedita di empowerment e auto scoperta. Questo articolo approfondisce l’impegno delle donne nel settore escursionistico italiano, come esso abbia influito sulle loro vite… Continue reading
COMUNICATO STAMPA
I cittadini si mobilitano per la ricostituzione del Corpo Forestale dello Stato I cittadini si mobilitano attivamente per la ricostituzione del Corpo Forestale dello Stato. Le foreste italiane rappresentano un patrimonio inestimabile di biodiversità, paesaggio e risorse naturali. Tuttavia, è importante notare che la loro tutela è attualmente affidata a forze forestali militarizzate, un modello… Continue reading
Battiamo il silenzio. La tutela dei minorenni nello sport
Questo corso, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, è parte del progetto “Battiamo il silenzio”, che mira a educare le persone di minore età alla salute e al benessere attraverso l’attività sportiva. Durante il corso, è stato possibile approfondire il tema della tutela delle persone di minore età da abusi e violenze nel mondo dello sport, analizzando… Continue reading