Ci sono luoghi nei nostri paesaggi che sembrano appartenere a un’altra epoca, dove il tempo scorre con una lentezza che non ci appartiene più. Sono i boschi vetusti, foreste antiche e poco toccate dall’uomo, che custodiscono un’evoluzione naturale quasi intatta. In questi ambienti, la biodiversità si esprime con una potenza rara: alberi secolari convivono con… Continue reading
Posts Tagged → Ambiente
A chi dà fastidio il ripristino del Corpo Forestale dello Stato?
Le recenti tragedie ambientali, come l’incendio che ha devastato la Riserva Naturale di Monte Mario a Roma, riportano alla luce una domanda cruciale: perché si esita a ricostituire il Corpo Forestale dello Stato, un’istituzione con quasi due secoli di esperienza nella tutela del nostro patrimonio boschivo? I limiti della Riforma Madia La riforma del 2016… Continue reading
Roma: la FAO inaugura la Global Library of Trees and Flowers
La Capitale d’Italia si è arricchita di un nuovo, significativo spazio verde: la Global Library of Trees and Flowers nel Parco di Villa Doria Pamphilj. Il 24 aprile 2024 ha segnato l’inaugurazione di questa iniziativa eccezionale, che non solo abbellisce la città ma promuove anche la sostenibilità e l’educazione ambientale. L’evento di inaugurazione: un simbolo… Continue reading
M’illumino di meno 2024 un passo verso la sostenibilità attraverso l’escursionismo
Il 16 febbraio 2024 segna una data significativa per l’ambiente con la celebrazione di M’illumino di Meno, l’iniziativa nazionale dedicata al risparmio energetico e alla promozione di uno stile di vita sostenibile. Ideata da Rai Radio2 e il programma Caterpillar, questa giornata si propone di accendere i riflettori sull’importanza di azioni consapevoli per ridurre l’impatto… Continue reading
Combattere l’inquinamento da plastica nelle Alpi con il progetto CleanAlp
Le Alpi, con la loro bellezza mozzafiato e la ricca biodiversità, rappresentano un tesoro inestimabile per l’Europa. Tuttavia, questo ecosistema fragile è minacciato dall’inquinamento da plastica, una problematica crescente che richiede un impegno collettivo per essere contrastata. Il progetto CleanAlp, ideato dall’European Research Institute (ERI) con il supporto di The North Face Explore Fund, si… Continue reading
COMUNICATO STAMPA
I cittadini si mobilitano per la ricostituzione del Corpo Forestale dello Stato I cittadini si mobilitano attivamente per la ricostituzione del Corpo Forestale dello Stato. Le foreste italiane rappresentano un patrimonio inestimabile di biodiversità, paesaggio e risorse naturali. Tuttavia, è importante notare che la loro tutela è attualmente affidata a forze forestali militarizzate, un modello… Continue reading
Etica per gli escursionisti
L’escursionismo è un’attività che permette di scoprire la bellezza della natura e di godere di esperienze uniche. Tuttavia, come escursionisti, è importante ricordare di agire in modo etico e rispettoso dell’ambiente che ci circonda. In questo modo, possiamo contribuire a preservare la natura per le generazioni future e mantenere i sentieri aperti per tutti coloro… Continue reading