Preparatevi a vivere un’avventura indimenticabile: il Cammino del Gran Sasso vi condurrà alla scoperta dei tesori nascosti dell’Abruzzo. Attraverso sentieri panoramici e borghi ricchi di fascino, questo itinerario è un invito a immergersi nella natura incontaminata e nella storia millenaria di questa affascinante regione. Questo percorso, nato dalla passione di professionisti del turismo e amanti… Continue reading
Author Archives → David Passarelli
Cinque libri da leggere in montagna: compagni perfetti per le vacanze
L’escursionismo è un viaggio dell’anima, un modo per connettersi con la natura e con sé stessi. In questo post ti propongo cinque libri che ogni appassionato di montagna dovrebbe leggere. Ogni libro è un invito a esplorare, a sognare e a riflettere. Preparatevi a un viaggio letterario che vi porterà dalle vette più alte alle… Continue reading
Il fischietto in montagna: una guida al Segnale di Soccorso Alpino
Il segnale di soccorso alpino è stato ideato per la prima volta nel 1894 dall’alpinista inglese Clinton Thomas Dent, durante l’età d’argento dell’alpinismo. Il segnale è stato poi adottato dagli alpinisti di tutto il mondo ed è ancora oggi un metodo vitale per chiedere aiuto in montagna. L’importanza del fischietto in montagna per la richiesta… Continue reading
Riscoprire sé stessi: il potere rigenerante della vita in montagna
Immagina di svegliarti al mattino, aprire la finestra e respirare l’aria fresca e pulita. Di fronte a te, le montagne si ergono maestose, coperte di alberi verdi o di neve bianca. Questo è il potere rigenerante della vita in montagna, un luogo dove è possibile trovare pace, tranquillità e un ritmo di vita più naturale…. Continue reading
River Walking: l’escursionismo rivoluzionario tra natura e avventura
Il river walking, un’attività all’aperto che unisce escursionismo e nuoto in contesti naturali, sta riscuotendo un crescente successo sia in Italia che nel resto del mondo. Nato come modo per trovare refrigerio durante le calde giornate estive, il river walking si è evoluto in una disciplina a pieno titolo, con percorsi e guide dedicate. Questa… Continue reading
I Suoni delle Dolomiti: un trekking musicale tra le vette del Trentino
Un evento unico si prepara a prendere vita tra le spettacolari vette del Trentino. La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno saranno infatti caratterizzati da una serie di concerti di musica live organizzati nel cuore delle montagne. Questa è l’esperienza offerta da “I Suoni delle Dolomiti”, un rinomato festival musicale in alta quota che torna anche… Continue reading
Dog trekking: consigli, attrezzature e destinazioni
La pratica del dog trekking sta crescendo in popolarità, trasformandosi nell’attività preferita per coloro che adorano immergersi nella natura con i propri amici a quattro zampe. Questo tipo di escursionismo permette di condividere momenti speciali con il proprio cane, migliorando il rapporto e lavorando insieme per superare gli ostacoli del paesaggio in natura. Oltre a… Continue reading
GeoResQ: l’App di soccorso in montagna
GeoResQ è un’applicazione gratuita che offre un servizio di soccorso in montagna, grotta e ambiente impervio, rivolgendosi in particolare agli appassionati di escursionismo. Questa app permette di inviare un allarme al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, comunicando la posizione e il percorso dell’utente in caso di emergenza. Funzionalità di GeoResQ GeoResQ non solo permette… Continue reading
Attenzione al caldo estivo in montagna: consigli per escursioni sicure
Le giornate di caldo intenso di questa estate richiedono particolare attenzione quando si va in montagna. Colpi di calore, insolazioni, disidratazione e affaticamento sono dietro l’angolo. Ecco alcuni consigli per pianificare escursioni in sicurezza. Evitare le ore più calde e portare scorte d’acqua Le temperature elevate rendono faticose anche le salite più facili. Meglio pianificare… Continue reading
Allarme nel Parco del Pineto di Roma
La Pineta Sacchetti, parte del più ampio Parco Regionale Urbano del Pineto nel quadrante nord-occidentale di Roma, è in grave stato di abbandono. I suoi maestosi pini domestici, alcuni alti fino a 30 metri, sono vittime di un parassita letale che li sta condannando a morte certa. Si tratta del blastofago, un insetto che sta… Continue reading