Giornata e Settimana Europea dei Parchi 2024. Un impegno per la natura e la cultura

La natura ci offre paesaggi mozzafiato, habitat ricchi di biodiversità e una miriade di tesori naturali e culturali da scoprire. È fondamentale preservare e valorizzare questo patrimonio per le generazioni future. In questa ottica, la Giornata Europea dei Parchi (EDoP) rappresenta un evento di rilievo. Istituita nel 1999 dalla Federazione EUROPARC, questa giornata celebra le… Continue reading

Roma: la FAO inaugura la Global Library of Trees and Flowers

La Capitale d’Italia si è arricchita di un nuovo, significativo spazio verde: la Global Library of Trees and Flowers nel Parco di Villa Doria Pamphilj. Il 24 aprile 2024 ha segnato l’inaugurazione di questa iniziativa eccezionale, che non solo abbellisce la città ma promuove anche la sostenibilità e l’educazione ambientale. L’evento di inaugurazione: un simbolo… Continue reading

Il libro, una bussola per un escursionismo consapevole.

Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro, un’opportunità per riflettere sull’importanza della lettura nel nostro quotidiano e per esplorare come questa possa arricchire l’esperienza di chi ama l’escursionismo e la natura. Come può un libro influenzare la nostra percezione dell’ambiente che ci circonda? E in che modo può incoraggiarci a pratiche più… Continue reading

Proteggersi dalle zecche in montagna

Con l’arrivo della primavera, i sentieri montani si risvegliano, offrendo paesaggi rigogliosi e l’opportunità di immergersi nella tranquillità della natura. Tuttavia, questa stagione porta con sé un piccolo ma significativo rischio per gli amanti dell’esplorazione all’aperto: le zecche. Questi aracnidi, stretti parenti di ragni e scorpioni, emergono in cerca di ospiti da cui nutrirsi, rappresentando… Continue reading

Sulle orme di San Benedetto: il cammino della spiritualità

Il Cammino di San Benedetto rappresenta un percorso di straordinaria bellezza e profondità spirituale, inaugurato nel 2000 e divenuto meta annuale per migliaia di pellegrini e amanti del trekking provenienti da ogni angolo del globo. Attraversando le regioni dell’Umbria e del Lazio, il cammino offre l’opportunità di immergersi nella cultura e spiritualità benedettina, seguendo le… Continue reading

Se hai freddo, anche il tuo cane ha freddo: proteggilo al meglio durante l’inverno

Quando le temperature si abbassano, è comune pensare al proprio comfort e calore, accendendo riscaldamenti e indossando strati aggiuntivi di abbigliamento. Tuttavia, è essenziale non dimenticare i nostri amici a quattro zampe durante questi periodi. Anche se molti cani amano l’avventura invernale, esposizioni prolungate al freddo possono essere nocive. Scopriamo insieme l’importanza di proteggere i… Continue reading

Sussurri silenziosi: gli alberi come narratori della nostra esistenza

“Gli alberi raccontano sé stessi ma anche la storia che tutti viviamo”.  Questa affermazione misteriosa e profondamente evocativa ci invita a considerare gli alberi non solo come semplici elementi del paesaggio, ma come narratori silenziosi che attraversano i secoli. Essi sono testimoni viventi della nostra storia collettiva, custodi di segreti antichi e simboli potenti di… Continue reading

I larici abbattuti a Cortina, un atto controverso

L’abbattimento dei larici a Cortina d’Ampezzo per fare spazio alla nuova pista da bob olimpica ha sollevato un’ondata di emozioni contrastanti. La diffusione virale delle immagini che mostrano le prime motoseghe al lavoro ha acceso il dibattito pubblico, ponendo l’accento sulla distinzione cruciale tra l’azione di taglio degli alberi e l’intenzione dietro questa scelta, ovvero… Continue reading