3 Marzo 2024

Se hai freddo, anche il tuo cane ha freddo: proteggilo al meglio durante l’inverno

By David Passarelli

Quando le temperature si abbassano, è comune pensare al proprio comfort e calore, accendendo riscaldamenti e indossando strati aggiuntivi di abbigliamento. Tuttavia, è essenziale non dimenticare i nostri amici a quattro zampe durante questi periodi. Anche se molti cani amano l’avventura invernale, esposizioni prolungate al freddo possono essere nocive. Scopriamo insieme l’importanza di proteggere i nostri amici pelosi dal freddo e garantire il loro benessere durante l’inverno.

La vulnerabilità al freddo

Nonostante il pelo possa sembrare un caldo cappotto naturale, non tutti i cani sono ugualmente equipaggiati per affrontare le basse temperature. Parti del corpo come zampe, orecchie e coda sono particolarmente esposte al rischio di gelate, condizioni che possono verificarsi in maniera sorprendentemente rapida.

Limitare l’esposizione al freddo

Mentre il paesaggio invernale può essere invitante per lunghe passeggiate con il proprio fedele compagno, è cruciale limitare il tempo trascorso all’aperto quando il mercurio scende. Anche le razze più resistenti al freddo dovrebbero godere della natura invernale con moderazione, per prevenire rischi non necessari.

Fornire un rifugio caldo

Garantire ai nostri fedeli amici un rifugio caldo e confortevole all’interno della casa è fondamentale. Questo non significa solo un angolo accogliente lontano da spifferi, ma anche l’accesso a ciotole d’acqua non gelate e cibo nutriente per mantenere alto il loro livello di energia.

Prendersi cura delle zampe

Le zampe dei cani sono in contatto diretto con il suolo freddo e spesso salato delle strade invernali. Lavare e asciugare le zampe dopo ogni passeggiata può aiutare a prevenire screpolature e irritazioni. Inoltre, l’uso di balsami protettivi o scarpette può offrire una barriera aggiuntiva contro il freddo e sostanze chimiche irritanti.

Protezione aggiuntiva

Per gli animali particolarmente sensibili al freddo o per le razze a pelo corto, indossare un cappottino può fornire quella protezione extra necessaria. Scegliere indumenti di qualità, che offrono copertura senza limitare i movimenti, è essenziale per il comfort dell’animale.

La stagione invernale porta con sé sfide uniche per la cura degli animali domestici. Prestare attenzione alle loro esigenze e proteggerli dal freddo non è solo un gesto d’amore, ma una responsabilità di ogni proprietario attento. Ricorda, se hai freddo, probabilmente anche loro hanno freddo. Assicurati che i tuoi amici pelosi rimangano al caldo e al sicuro durante l’inverno.

Pronto per saperne di più! Se vuoi approfondire tecniche di escursionismo, sicurezza e sostenibilità, consulta il mio Manuale di Escursionismo.