Desmontegada, tra escursionismo e tradizione alpina

Se sei un appassionato di escursionismo, la Desmontegada rappresenta un’opportunità unica per immergerti in una delle tradizioni più autentiche delle Alpi trentine. Oltre a percorrere i sentieri che collegano i pascoli di alta quota ai paesi di fondovalle, potrai vivere da vicino la stretta relazione tra uomo, animale e territorio, culminata in una celebrazione che… Continue reading

I giorni della merla: un tuffo nelle tradizioni e cultura italiane

Le usanze uniche e affascinanti del nostro paese, in particolare durante i Giorni della Merla. Questi tre giorni conclusivi di gennaio, immersi in miti e credenze popolari, trascendono la mera rappresentazione meteorologica, aprendo una finestra sul variegato panorama culturale italiano. I giorni della merla: un incrocio tra mito e realtà L’origine dei Giorni della Merla… Continue reading

Le Malghe e l’Alpeggio in Italia: Storia, Cultura e Tradizioni delle Montagne Alpine

Tra le vette delle montagne italiane, si celano le malghe e l’antica pratica dell’alpeggio. In un mondo in rapida evoluzione, queste tradizioni secolari rimangono pilastri fondamentali della cultura e delle tradizioni montane, testimoni di un’epoca in cui l’umanità e la natura vivevano in perfetta armonia. Le malghe: cuore pulsante delle montagne Le malghe sono strutture… Continue reading