un buon libro
può portarti in luoghi
che non immagini
un buon libro
può portarti in luoghi
che non immagini
manualediescursionismo.it
manualediescursionismo.it
Preparazione per le escursioni in montagna e scelta
dell’attrezzatura
Tutto ciò che devi sapere per pianificare il tuo percorso e scegliere
l’attrezzatura giusta per un’avventura in montagna sicura e
confortevole.
Approccio orientato alla sicurezza
Guida dettagliata su come garantire la tua sicurezza in montagna,
includendo preparazione alle condizioni meteo, pianificazione del
percorso e consigli per le emergenze.
Equipaggiamento essenziale
Scopri i 10 oggetti indispensabili per ogni escursione e come
scegliere l’attrezzatura giusta per affrontare qualsiasi condizione in
montagna con sicurezza e tranquillità.
MANUALE DI ESCURSIONISMO
La tua guida definitiva alle avventure in montagna: dai principianti agli esperti
Scopri la libertà e la sicurezza in montagna con la nostra guida completa.
Che tu stia muovendo i primi passi o voglia perfezionare le tue abilità, questa guida è pensata per fornirti
tutto il necessario per affrontare i sentieri con sicurezza.
Ricca di consigli esperti, suggerimenti pratici e fondamentali nozioni di sicurezza, ti aiuterà a vivere la
montagna come mai prima d’ora.
DESCRIZIONE
Principianti: Se sei nuovo alle escursioni e alle avventure in montagna, questo manuale ti aiuterà a costruire
una solida base e a iniziare in sicurezza.
Escursionisti intermedi: Chi ha già un po’ di esperienza troverà consigli e tecniche utili per migliorare le
proprie abilità e arricchire le proprie esperienze all’aria aperta.
Appassionati di natura: Chi ama esplorare l’ambiente naturale trarrà beneficio dai consigli pratici e dalle
intuizioni esperte offerte in questa guida completa.
Famiglie e gruppi: Che si tratti di organizzare un viaggio in famiglia o un’escursione di gruppo, questo
manuale offre indicazioni per garantire la sicurezza di tutti e rendere l’esperienza piacevole.
Benessere e forma fisica: Per chi desidera migliorare il proprio stato fisico e mentale attraverso le attività
all’aria aperta, questo libro è una risorsa preziosa.
PERFETTO PER
Manuale di Escursionismo: guida pratica per principianti dell’escursionismo ed appassionati di trekking
Scopri tutto ciò che serve per affrontare i sentieri con consapevolezza e preparazione. Questa guida
completa è ideale per escursionisti di ogni livello, fornendo informazioni pratiche su pianificazione,
equipaggiamento, navigazione e sicurezza in montagna.
Capitolo 1: Introduzione all’escursionismo
Un’introduzione completa all’arte dell’escursionismo: storia, principi fondamentali e benefici fisici e mentali
di questa pratica.
Capitolo 2: Abbigliamento, attrezzatura, alimentazione e bivacco
Dalla scelta delle calzature al vestiario tecnico, fino alla preparazione dello zaino e alla gestione del cibo e
dell’acqua. Inoltre, consigli per organizzare un bivacco in sicurezza.
Capitolo 3: Cenni di meteorologia e primo soccorso
Capire il tempo in montagna è essenziale per la sicurezza. Questo capitolo spiega come interpretare le
condizioni meteorologiche e affrontare situazioni di emergenza con le basi del primo soccorso.
Capitolo 4: Interpretazione delle carte escursionistiche e tecniche di orientamento
Impara a leggere le mappe topografiche, usare la bussola e sfruttare strumenti moderni come il GPS per non
perdere mai la direzione.
Capitolo 5: Escursioni con i bambini: sicurezza e divertimento
Come rendere un’escursione un’esperienza sicura e piacevole per i più piccoli, con suggerimenti su percorsi
adatti e attività coinvolgenti.
Capitolo 6: Tipologie dei percorsi, segnatura e gradi di difficoltà escursionistici
Un approfondimento sui diversi tipi di sentieri, la loro segnaletica e il sistema di classificazione CAI e CNSAS
per valutare la difficoltà dei percorsi.
Capitolo 7: Introduzione all’interpretazione ambientale del paesaggio
Scopri come leggere il paesaggio naturale e antropico per arricchire l’esperienza escursionistica con una
comprensione più profonda del territorio.
Capitolo 8: Come prepararsi per un’escursione: allenamento e app
Consigli pratici per migliorare la forma fisica e utilizzare al meglio le app di supporto all’escursionismo senza
sostituire le competenze tradizionali.
Capitolo 9: Sostenibilità nell’escursionismo: principi e pratiche
Un’escursione responsabile inizia con il rispetto dell’ambiente: riduzione dell’impatto ecologico, turismo
sostenibile e buone pratiche per preservare la natura.
Capitolo 10: Chiedere soccorso, sicurezza in montagna e comunicare via radio
Dalle procedure per richiedere aiuto in caso di emergenza all’uso corretto della radio in montagna, un
capitolo essenziale per la sicurezza.
Capitolo 11: Birdwatching durante l’escursionismo: un’avventura sensoriale
Scopri il fascino dell’osservazione degli uccelli in natura e come integrare questa attività nelle tue escursioni.
Capitolo 12: Fotografia naturalistica in escursione
Suggerimenti e tecniche per catturare la bellezza della natura durante i tuoi trekking, con un focus su
attrezzatura e impostazioni ideali.
Capitolo 13: Perché camminare
Un approfondimento sui benefici della camminata per il corpo e la mente, e su come l’escursionismo possa
migliorare il benessere generale.
Capitolo 14: Etica e rispetto per la natura
Le regole per un’escursione consapevole, ispirate ai principi del “Leave No Trace”, per proteggere l’ambiente
naturale.
Capitolo 15: Il dog trekking: camminare con il proprio cane
Consigli pratici per portare il tuo amico a quattro zampe in escursione, garantendone il benessere e la
sicurezza.
Capitolo 16: I cani e la neve: consigli per il dog trekking invernale
Accorgimenti specifici per proteggere il tuo cane durante le escursioni invernali, tra basse temperature e
terreni innevati.
Capitolo 17: I parchi maggiori d’Italia
Una panoramica sui principali parchi naturali italiani, le loro caratteristiche e le migliori escursioni da fare al
loro interno.
Capitolo 18: Glossario
Tutti i termini tecnici dell’escursionismo spiegati in modo chiaro per aiutarti a comprendere meglio il mondo
della montagna.
Cosa troverai dentro questo libro
Il Manuale di Escursionismo è disponibile su Amazon, sia in formato cartaceo che in versione eBook.
Come averlo:
Acquisto immediato – Ordinalo su Amazon e ricevilo comodamente a casa in formato cartaceo, oppure
scaricalo in pochi secondi in versione Kindle.
Consegna veloce e GRATUITA – Se sei cliente Amazon Prime, approfitta della CONSEGNA GRATUITA per
ricevere il libro senza costi aggiuntivi!
Accesso immediato all’eBook – Se scegli la versione digitale, potrai iniziare subito la lettura sul tuo
dispositivo Kindle o tramite l’app Kindle su smartphone, tablet e PC.
acquistalo adesso
dove acquistarlo
Gli escursionisti alle prime armi spesso si trovano ad affrontare diverse difficoltà quando si avventurano in
montagna:
Mancanza di preparazione – Molti principianti sottovalutano l’importanza della pianificazione. Non informarsi
sul sentiero, sulle condizioni meteorologiche o sull’attrezzatura necessaria può portare a situazioni
impreviste e difficoltà durante l’escursione.
Attrezzatura inadeguata – Scegliere scarpe sbagliate o vestirsi in modo non adeguato può causare disagi,
vesciche o esposizione alle intemperie, compromettendo l’esperienza in montagna.
Sopravvalutare le proprie capacità – Senza una consapevolezza chiara dei propri limiti fisici, alcuni
escursionisti scelgono percorsi troppo impegnativi, mettendosi a rischio di affaticamento o infortuni.
Scarse competenze di orientamento – In ambienti sconosciuti, la mancanza di abilità di navigazione o
l’assenza di strumenti adeguati, come mappe e GPS, può portare a smarrirsi, trasformando un’escursione
piacevole in una situazione pericolosa.
Sottovalutare i cambiamenti meteo – Il tempo in montagna può variare rapidamente. Molti escursionisti
inesperti non si preparano adeguatamente, rischiando di trovarsi esposti a pioggia, freddo improvviso o
caldo estremo senza le giuste precauzioni.
La soluzione
Questo manuale affronta tutte queste sfide con consigli chiari e pratici su ogni aspetto della preparazione
escursionistica. Imparerai a scegliere l’attrezzatura giusta, pianificare il percorso con attenzione alla
sicurezza, comprendere i tuoi limiti fisici e orientarti efficacemente. Inoltre, il libro pone grande attenzione
alla consapevolezza meteorologica, offrendo suggerimenti per affrontare al meglio ogni condizione
climatica. Seguendo i consigli di questa guida, potrai evitare gli errori più comuni e vivere le tue avventure in
montagna con sicurezza e tranquillità.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Esplora, Impara, Avventurati! La tua guida
essenziale all'escursionismo ora è sempre
con te, in formato eBook!
Scopri il piacere di avere consigli esperti
sempre a portata di mano, ovunque tu sia.
La versione eBook è il tuo compagno di
viaggio digitale per avventure sicure e
rispettose dell'ambiente.
Disponibile su: Amazon Kindle, Google
Play Store, Kobo Store, La Feltrinelli,
Mondadori e molti altri store.
e-book disponibile
David Passarelli è istruttore di trekking e divulgatore ambientale. Da anni si occupa di educazione alla
montagna e di promozione di un escursionismo consapevole, attento ai luoghi e alle persone che li abitano.
Iscritto all’Albo Tecnici Nazionale CSEN/CONI e associato A.G.A.E. (Associazione Guide Ambientali
Europee), ha partecipato a numerosi corsi specializzati in outdoor, turismo esperienziale, orientamento e
tecniche di primo soccorso, per garantire sempre il massimo della professionalità e della sicurezza durante le
escursioni.
Il Manuale di Escursionismo nasce dal suo lavoro sul campo e dall’esperienza maturata accompagnando
gruppi lungo sentieri, parchi e cammini italiani.
È un invito a riscoprire la montagna come spazio di conoscenza, rispetto e libertà interiore.
Seguilo sui canali ufficiali del Manuale di Escursionismo per approfondire temi e curiosità sul mondo outdoor.
CHI è L’AUTORE